Precedente

Prossimo

Il software come "libro di testo"

  • "libro di testo" = strumento didattico correlato agli obiettivi educativi e professionali da raggiungere. Per il docente delle (o con le) nuove tecnologie il software corrisponde al libro di testo, ovvero ai materiali didattici, ecc.

  • Nella alfabetizzazione informatica il libro di testo si identifica sostanzialmente con il software utilizzato dall'utente finale (quello che vedono lo studente e l'insegnante):
    interfaccia del sistema operativo, videoscrittura, foglio di calcolo, navigazione Internet, posta elettronica, ecc.


    Ma il software è condizionato dalla licenza d'uso; conseguenza:

    la scelta del tipo di software, libero o proprietario, diventa una scelta strategica.


pagina 5


"Perché il Software Libero non è diffuso nella didattica" - http://linuxdidattica.org
Copyright © ottobre 2008, Antonio Bernardi.
Questo documento, o parte di esso può essere riprodotto e distribuito con qualunque
mezzo, fisico o elettronico, purché sia accompagnato da questo copyright e da questa licenza.