|
|
Si capisce
chiaramente che il Fortic A è stato un elemento di
devastazione per chi dal 1998 al 2003 aveva lottato per
introdurre il software libero nella didattica e i suoi valori.
In un sol colpo la Microsoft
tramite il MIUR riusciva a mettere a tacere qualsiasi voce
alternativa al suo monopolio nella scuola italiana.
Linux Magazine chiudeva il
settore scuola e nessuna rivista legata al Software Libero
pubblicava piu' niente al riguardo della didattica.
Convegni e/o conferenze se ne
fecero sempre meno.
E l'interesse per il Software
Libero nella didattica, a partire dal 2004, scemo' quasi d'un
tratto.
|
"Perché
il Software Libero non è diffuso nella didattica" -
http://linuxdidattica.org
Copyright © ottobre 2008, Antonio Bernardi.
Questo
documento, o parte di esso può essere riprodotto e distribuito
con qualunque
mezzo, fisico o elettronico, purché sia
accompagnato da questo copyright e da questa licenza.